
Impianti di riscaldamento e raffrescamento
SOLARTER
SISTEMI DI CLIMATIZZAZIONE
Anche il settore della climatizzazione ha fatto passi da gigante e le soluzioni per regolare la temperatura sono molte, oltre che riscaldare e raffrescare possono essere utilizzate in modo combinato e integrate con sistemi per la regolazione di umidità e per la pulizia dell’aria che viene respirata.
SISTEMI ELETTRICI INNOVATIVI
PANNELLI RADIANTI A INFRAROSSI
Sistema innovativo e di facile installazione che permette di integrare i sistemi di riscaldamento tradizionali, sfruttare l’energia elettrica prodotta con impianto fotovoltaico e migliorare il benessere abitativo.
L’infrarosso scalda per irraggiamento ogni superficie (pavimento, muri, soffitto), corpo o oggetto entro i 12 m dalla sorgente.
Non stratificando l’aria, le temperature all’interno dell’ambiente restano costanti dal pavimento al soffitto.


SISTEMI ELETTRICI
POMPE DI CALORE
Sistema efficiente per la produzione di energia termica: non utilizza combustibili fossili e costituisce quindi una soluzione ecologica e sostenibile. La pompa di calore trae l’energia direttamente da fonti rinnovabili esterne come l’aria, l’acqua o il sottosuolo e può essere utilizzata anche per raffrescare.
L’utilizzo di fonti rinnovabili consente di abbassare notevolmente i costi in bolletta e ridurre le emissioni inquinanti: per questo, l’installazione di pompe di calore permette di accedere ai numerosi incentivi previsti dallo Stato.
SISTEMI IBRIDI GAS-ELETTRICO
CALDAIA E POMPA DI CALORE
Il sistema ibrido caldaia a condensazione con pompa di calore ad aria è l’applicazione di una tecnologia relativamente recente, ‘utilizzo combinato dei due sistemi permette di sfruttare al meglio le loro potenzialità ed ottimizzare i consumi
Con temperature esterne comprese indicativamente tra i -4 e i +3 gradi, la ventola della pompa di calore si aziona e aiuta la caldaia che vede così ridotti i propri consumi.
Se la temperatura esterna aumenta la caldaia si spegne ed è la pompa di calore a coprire l’intero fabbisogno termico.
In caso contrario, ossia in presenza di temperature molto rigide, è la caldaia a condensazione l’unica a funzionare e a generare il calore necessario.


CALDAIE A GPL E METANO
CALDAIE A CONDENSAZIONE
SI caratterizzano per l’elevato rendimento energetico e il contenuto consumo di materia prima. Non a caso, vengono ormai utilizzate in via prevalente.
Presentano un rendimento termodinamico molto elevato (pari a circa il 90%, nettamente superiore a quello delle tradizionali caldaie a gas). Ciò è reso possibile dal fatto che la caldaia a condensazione recupera il calore del fumo e del vapore di combustione: meno inquinanti dei modelli tradizionali e favoriscono un minor consumo di gpl/metano.
LE VARIE SOLUZIONI
IMPIANTI E PRODOTTI SPECIFICI
Progetto e studio degli impianti e loro corretto posizionamento nonchè corretto dimensionamento, installazione del sistema con rispettivi termosifoni, fan-coli, valvole termostatiche ecc.

SOLAR TER SRL
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Contattaci per avere più info o richiedere un sopralluogo.